Bivitigni

La Grappa invecchiata negli ultimi anni ha riscosso grande successo in Italia e all’estero rispetto alla tradizionale Grappa bianca. Questo perché nel mondo delle Grappe giovani, monovitigni o blend, esistono infinite sfumature sensoriali derivanti dai molteplici vitigni caratterizzanti, una complessità unica nel panorama dei distillati bianchi non invecchiati.

Ecco quindi che ti presentiamo oggi una linea di 3 bivitigni rigorosamente Trentini, riassumendo con stile 3 principali categorie del distillato italiano per eccellenza. Nascono così le Grappe Delicata, Aromatica e Forte, le quali con semplicità assoluta portano nel nome la descrizione delle proprie note sensoriali:


Delicata (41% vol.)


Grappa di Chardonnay e Müller Thurgau, dal profumo tipicamente erbaceo, di struttura morbida e particolarmente elegante. Scopri di più


Aromatica (41% vol.)


I vitigni di Gewürztraminer e Moscato donano un profumo ampio e intensamente aromatico. Al palato si rivela vellutata, armonica, di classe. Scopri di più


Forte (50% vol.)


Grappa dal carattere deciso, proveniente dai vitigni autoctoni di Teroldego e Marzemino. Il nome rivela una struttura ricca e persistente, robusta e avvolgente. Scopri di più